Partendo dallo stato dell’arte con il lavoro del tavolo si vogliono sviluppare riflessioni e definire proposte riguardanti, da un lato eventuali azioni/interventi di manutenzione e messa in sicurezza del territorio, dall’altro percorsi di programmazione futura. Il sistema infrastrutturale che sarà oggetto di valutazione dovrà includere sia la sua componente fisica, a partire dal sistema di viabilità e dalle sue ricadute sulle componenti socio-economiche ma senza trascurare altri ambiti e risorse (ad/es risorsa idrica; dotazione infrastrutturale scolastica e sanitaria) sia la componente immateriale che trova nella digitalizzazione e nel grado di accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione massima espressione. In quest’ottica, le relazioni tra cittadini, imprese rappresentative dell’assetto economico locale, Istituzioni, Amministrazioni ed Enti locali, Università e mondo della ricerca, diventano particolarmente strategiche per tracciare un percorso di sviluppo condiviso ed attuabile.
Conosci le proposte del territorio e lascia la tua
INDICI DI GRADIMENTO